Lunedì, 07 Aprile 2025
Caltanissetta, 13°C - Nuvoloso
Advertising

"Umanizzazione degli Spazi di Cura" al Papardo di Messina. Il 7 Aprile l'installazione di pannelli destinati a creare un percorso psico-sensoriale

Eventi

"Umanizzazione degli Spazi di Cura" al Papardo di Messina. Il 7 Aprile l'installazione di pannelli destinati a creare un percorso psico-sensoriale

Lunedì 7 aprile alle 12, la cerimonia di consegna dei pannelli artistici donati dal Lions Club Messina Ionio e da privati

Redazione

06 Aprile 2025 20:00

82
Guarda video"Umanizzazione degli Spazi di Cura" al Papardo di Messina. Il 7 Aprile l'installazione di pannelli destinati a creare un percorso psico-sensoriale
In ascolto

Nell'ambito del Progetto aziendale riguardante l'Umanizzazione degli Spazi di Cura, siamo lieti di annunciare che si svolgerà lunedì 7 aprile alle 12 nei locali dell'Hospice dell'Asp Messina al Papardo, la cerimonia di consegna dei pannelli artistici donati dal Lions Club Messina Ionio e da privati (familiari e operatori della struttura). Questi pannelli sono destinati a creare un percorso psico-sensoriale, capace di influenzare il benessere degli ospiti.

Advertising

Questa iniziativa rappresenta la prima fase del progetto "Arrediamo d'Arte l'Hospice", curato dal Dirigente Psicologo Dott.ssa Angelida Ullo con la preziosa collaborazione del dott. Giuseppe Ruggeri. Questo progetto prevede anche l'utilizzo di visori ottici e della realtà virtuale a servizio dell'U.O.S. Hospice, i cui Referenti Medici sono la Dott.ssa Santina Paratore e il Dott. Alessandro Grippa. Il Progetto di Umanizzazione degli Spazi di Cura è promosso dalle UU.OO.CC. Assistenza Sanitaria Paziente Fragile e Servizio di Psicologia, dirette dai Dott.ri Natale Molonia e Nina Santisi. Esso si fonda sulla multidimensionalità della salute, considerata come una condizione inseparabile dall'habitat socio-ambientale e relazionale di assistenza, sottolineando la centralità del paziente nel processo di cura.

Advertising

Il contributo del Lions Club Messina Ionio si è concretizzato attraverso l'allestimento, lo scorso 16 dicembre, dell'evento-spettacolo solidale "La Dea Cura tra mito e realtà", che ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del mondo artistico cittadino. Parte del ricavato di questo evento è stato devoluto in beneficenza per l'acquisto di alcuni dei pannelli artistici che arricchiranno le stanze dei pazienti e degli operatori sanitari, seguendo un itinerario progettato per il benessere psicologico di tutti.

Advertising

Il Progetto di Umanizzazione degli Spazi di Cura è stato inaugurato nel novembre 223 con la consegna alla città del "Nuovo Spazio Margherita", ovvero la riqualificazione del perimetro antistante l'ingresso degli uffici e ambulatori dell'Asp Messina, situati nei locali dell'ex-P.O. "R. Margherita", anche questa realizzata in sinergia con il Lions Club Messina Ionio.

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti