Sabato, 22 Febbraio 2025
Caltanissetta, 13°C - Nuvoloso
Advertising

Studi e Ricerche

Advertising
Advertising
Droga nelle urine: in 10 anni aumentate concentrazioni fentanyl, metanfetamine e coca
Studi e Ricerche

Droga nelle urine: in 10 anni aumentate concentrazioni fentanyl, metanfetamine e coca

di Redazione - Eroina in calo. Studio Usa fotografa come cambia panorama delle sostanze: "Più sorveglianza e sforzi per trattare le dipendenze"

Da pillola abortiva a speranza anti-invecchiamento, la nuova vita della Ru486
Studi e Ricerche

Da pillola abortiva a speranza anti-invecchiamento, la nuova vita della Ru486

di Redazione - Team di scienziati ha scoperto che aumenta la longevità nei moscerini della frutta, farmaco sotto la lente per possibile nuova missione

Il diabete può accelerare invecchiamento, danni ad arterie e reni
Studi e Ricerche

Il diabete può accelerare invecchiamento, danni ad arterie e reni

di Redazione - Perdita di funzionalità del compartimento staminale è più veloce

Pma e Covid, virus 'nemico' della salute riproduttiva femminile. I risultati di uno studio italiano
Studi e Ricerche

Pma e Covid, virus 'nemico' della salute riproduttiva femminile. I risultati di uno studio italiano

di Redazione - Lo studio, pubblicato su "Diagnostic mdpi (2024)", è stato condotto presso il Centro interaziendale di Pma dell'Aoor Villa Sofia-Cervello di Palermo.

Il nuovo robot morbido sviluppato dagli ingegneri della Facoltà di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (MAE) della NTU è stato descritto in un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Advanced Materials
Studi e Ricerche

Il nuovo robot morbido sviluppato dagli ingegneri della Facoltà di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (MAE) della NTU è stato descritto in un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Advanced Materials

di Redazione - "I metodi tradizionali di somministrazione dei farmaci come la somministrazione orale e le iniezioni sembreranno relativamente inefficienti se messi a confronto con l'invio di un piccolo robot attraverso il corpo per somministrare il farmaco esattamente dove serve"

Pubblicato il bando da 150 milioni di euro per la ricerca sanitaria
Studi e Ricerche

Pubblicato il bando da 150 milioni di euro per la ricerca sanitaria

di Redazione - La procedura di presentazione dei progetti si svolge in periodi distinti che hanno inizio dal giorno 31 ottobre 2024 tramite la piattaforma a ciò dedicata attiva sul portale del ministero della Salute.

Percezione della sicurezza negli spazi pubblici: le differenze di genere e l'impatto dell'illuminazione
Studi e Ricerche

Percezione della sicurezza negli spazi pubblici: le differenze di genere e l'impatto dell'illuminazione

di Redazione - L'illuminazione, la visibilità e la possibilità di fuga sono solo alcuni dei fattori chiave per garantire un maggiore senso di sicurezza

La dichiarazione scientifica dell'AHA collega tre comuni malattie cardiovascolari al declino cognitivo e alla demenza
Studi e Ricerche

La dichiarazione scientifica dell'AHA collega tre comuni malattie cardiovascolari al declino cognitivo e alla demenza

di Redazione - Quello che stiamo cercando di fare qui è fare un ulteriore passo avanti e descrivere altre connessioni tra il cuore e il cervello

Il rumore aumenta il rischio di ictus
Studi e Ricerche

Il rumore aumenta il rischio di ictus

di Redazione - In Italia, l'ictus, è la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie, ma la prima causa assoluta di disabilità. L'inquinamento acustico sembra svolgere un ruolo non secondario nell'aumento dei casi

Vaccino Covid, Burioni:
Studi e Ricerche

Vaccino Covid, Burioni: "Nel 2023 la mortalità degli under 60 è stata inferiore"

di Redazione - I dati: https://public.tableau.com/.../Andamentodei.../Datinazionali