di Redazione
di Redazione
di Redazione
di Redazione - Cardiopatie ereditarie potenzialmente letali, che un test genetico è in grado di intercettare prima che sia troppo tardi
di Redazione - Prevenire i disturbi del neurosviluppo nei neonati prematuri, grazie alla potenziale azione antiossidante di soia e olio di oliva
di Redazione - È italiana la più grande rete europea di ricerca sul cervello: triplicati i centri MNESYS coinvolti. Allo studio test e terapie innovative: dallo sviluppo del cervello nei neonati prematuri, grazie all'inserimento nell'alimentazione di olio di oliva, soia e grasso di pesce, fino alla cura e al miglioramento dei sintomi della malattia di Alzheimer e Parkinson.
di Redazione -
L’attività fisica riduce il rischio di demenza, disturbi del sonno e altre malattie. Uno studio della ...
di Redazione - Presentati i risultati dello studio condotto da ANAAO ASSOMED Lombardia
di Redazione - Prof.ssa Serena Carra dell'Università di Modena e Reggio Emilia: Scoperta frutto di un progetto durato oltre 3 anni, ma che prende avvio da un'intuizione del 2019. Serve tempo per raggiungere risultati scientifici di valore. La ricerca è stata finanziata da Fondazione Armenise Harvard, Airalzh Onlus e Fondazione AriSLA
di Redazione - Il Campus Bio-Medico di Roma presenta al Senato il 2° Rapporto One Health 'La salute della città e dei territori'. Le sfide e le opportunità da qui al 2050
di Redazione - Spectra-BREAST punta a migliorare la chirurgia conservativa del seno. Partecipato da un consorzio di sei partner, il progetto studia uno strumento intraoperatorio innovativo per la valutazione accurata e in tempo reale dei margini di resezione del tumore.
di Redazione - Cosa emerge da uno studio condotto dagli scienziati dell'Università di Edimburgo
di Redazione - Un test può rilevare piccole quantità di proteina tau incline all'aggregazione e le sue forme patologiche mal ripiegate che si depositano nel cervello, nel liquido cerebrospinale e potenzialmente nel sangue