Venerdì, 21 Febbraio 2025
Caltanissetta, 14°C - Nuvoloso
Advertising

Studi e Ricerche

Advertising
Advertising
Cervello, scoperte cellule che ordinano di smettere di mangiare
Studi e Ricerche

Cervello, scoperte cellule che ordinano di smettere di mangiare

di Redazione - Sono nel tronco encefalico e 'tracciano' ogni boccone segnalando quando è abbastanza

Cancro al colon-retto, ecco perché i casi crescono nei giovani: lo studio italiano
Studi e Ricerche

Cancro al colon-retto, ecco perché i casi crescono nei giovani: lo studio italiano

di Redazione - La nuova ipotesi potrebbe rivoluzionare la comprensione di queste neoplasie

Al Giglio asportata in laparoscopia massa addomino pelvica di 40 cm
Studi e Ricerche

Al Giglio asportata in laparoscopia massa addomino pelvica di 40 cm

di Redazione - La paziente con obesità severa di 130 kg è stata dimessa dopo 4 giorni

Parkinson e rigidità muscolare, uno studio rivela il ruolo della levodopa
Studi e Ricerche

Parkinson e rigidità muscolare, uno studio rivela il ruolo della levodopa

di Redazione - Grazie a un approccio innovativo che combina robotica e neuroscienze, uno studio internazionale apre nuove prospettive terapeutiche per la malattia di Parkinson

Scoperta chiave sui linfociti Treg apre a terapie più mirate per il carcinoma mammario
Studi e Ricerche

Scoperta chiave sui linfociti Treg apre a terapie più mirate per il carcinoma mammario

di Redazione - I risultati di uno studio condotto dal Cnr-Ieos e dall'Università Federico II di Napoli hanno individuato nei linfociti T regolatori (Treg) "un particolare tipo di cellule del sistema immunitario" un bersaglio da colpire per consentire al nostro organismo di riattivare la risposta antitumorale e distruggere il carcinoma mammario. I risultati della ricerca, sostenuta da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, sono stati pubblicati sulla rivista "Scienc Advances"

Scoperta italo americana dello Sbarro Institute, Tumori, rivoluzione verde: l'acido oleanoico cambia la lotta al cancro
Studi e Ricerche

Scoperta italo americana dello Sbarro Institute, Tumori, rivoluzione verde: l'acido oleanoico cambia la lotta al cancro

di Redazione - Dimezzare le dosi della chemioterapia? La soluzione dalla vinaccia d'uva mentre la capsaicina del peperoncino combatte il mesotelioma polmonare

Grasso nei muscoli killer silenzioso, più rischi per cuore e il peso non conta
Studi e Ricerche

Grasso nei muscoli killer silenzioso, più rischi per cuore e il peso non conta

di Redazione - All'aumento dell'1% di grasso nei muscoli corrisponde un aumento del 7% del pericolo di future malattie cardiache gravi

Scoperto nuovo gene responsabile della malattia di Alzheimer
Studi e Ricerche

Scoperto nuovo gene responsabile della malattia di Alzheimer

di Redazione - Una scoperta importantissima che potrà dare una svolta nelle terapie della malattia di Alzheimer

Oncologi e social media, lo studio SMARTY esplora nuove frontiere della comunicazione scientifica
Studi e Ricerche

Oncologi e social media, lo studio SMARTY esplora nuove frontiere della comunicazione scientifica

di Redazione - Uno studio coordinato da IEO in collaborazione con esperti dell'Università Bocconi, dell'Università Ca' Foscari e del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, pubblicato sulla rivista "JCO Global Oncology", indica come gli oncologi italiani percepiscano i social e come vorrebbero usarli

Studio pionieristico sulla migrazione delle cellule tumorali. Nuova luce sulle metastasi
Studi e Ricerche

Studio pionieristico sulla migrazione delle cellule tumorali. Nuova luce sulle metastasi

di Redazione - Un team di scienziati coordinati dall'Università Statale di Milano ha osservato "in vivo", grazie a tecniche di imaging avanzate, la migrazione delle cellule tumorali nei tessuti viventi, rivelando il meccanismo con cui si spostano all'interno del corpo. Lo studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Science (PNAS) sarà cruciale per identificare nuove strategie di intervento sulle metastasi