Venerdì, 21 Febbraio 2025
Caltanissetta, 14°C - Nuvoloso
Advertising

Sorriso perfetto: brillantini dentali, l'igienista dentale tra estetica e benessere

Il parere degli esperti

Sorriso perfetto: brillantini dentali, l'igienista dentale tra estetica e benessere

Dott.ssa Beatrice Trestin RDH, Dott. Gianluca Russo RDH Member ItalyInPerio

Redazione

27 Gennaio 2025 12:30

274
Guarda videoSorriso perfetto: brillantini dentali, l'igienista dentale tra estetica e benessere
In ascolto

I brillantini dentali sono diventati uno dei trattamenti estetici più amati per ottenere un sorriso brillante e luminoso. Sempre più persone scelgono di applicare piccole pietre sui denti per migliorare l'aspetto del proprio sorriso, ma è fondamentale che questo trattamento non vada a compromettere la salute orale. Scopriamo insieme come i brillantini dentali possano essere una soluzione estetica efficace, senza danneggiare i denti e le gengive. 

Advertising

Il brillantino dentale è una piccola pietra applicata sul dente, solitamente su uno degli incisivi superiori, per creare un effetto visivo unico. Questo trattamento è diventato molto popolare, soprattutto tra chi cerca un miglioramento estetico rapido e non invasivo del sorriso. Un aspetto luminoso, che ricorda la brillantezza di un gioiello, può dare al volto una sensazione di freschezza e vitalità.

Advertising

Anche se i brillantini dentali sono esteticamente attraenti, la salute orale deve rimanere la priorità. È importante che l'applicazione del brillantino non interferisca con l'igiene orale e non danneggi lo smalto dei denti. Un sorriso perfetto deve essere costruito su una base sana, con denti forti e gengive in salute. Mantenere una corretta igiene orale, che comprenda spazzolamento regolare, uso del filo interdentale e visite dal dentista, è essenziale per proteggere il sorriso nel lungo periodo.

Advertising

Il brillantino dentale è generalmente considerato sicuro quando applicato da professionisti esperti. Il trattamento, infatti, è minimamente invasivo e non richiede l'uso di apparecchiature complesse. Il brillantino viene applicato utilizzando adesivi sicuri, che non danneggiano lo smalto dentale. Tuttavia, è fondamentale che l'applicazione sia realizzata in modo corretto, per evitare che il brillantino possa staccarsi o causare irritazioni alle gengive.

Pur essendo un trattamento relativamente semplice, i brillantini dentali vanno applicati con consapevolezza. È per questo che sto conducendo uno studio per esaminare gli effetti di questo trattamento, non solo sulla bellezza del sorriso, ma anche sulla salute orale. Voglio comprendere meglio come l'uso dei brillantini influenzi l'igiene orale, la salute delle gengive e lo smalto dei denti nel lungo periodo.

Inoltre, è importante educare i pazienti e i consumatori sui vantaggi e i rischi di questa pratica estetica, per assicurarsi che chi sceglie il brillantino dentale lo faccia in modo informato e sicuro. In conclusione, i brillantini dentali sono una scelta estetica che può valorizzare il sorriso in modo semplice e veloce, ma non bisogna mai dimenticare che la salute orale è fondamentale. Un sorriso brillante è il risultato di una combinazione di bellezza e benessere. L'applicazione dei brillantini può essere una soluzione sicura, se eseguita correttamente, ma deve essere accompagnata da una buona igiene orale per mantenere i denti sani e forti.

Bibliografia
Cappelletti, L., & De Paoli, S. (2017). Brillantini dentali: estetica e sicurezza per un sorriso perfetto. Journal of EstheticDentistry, 15(4), 204-210.
Tedesco, T., &Sirelli, D. (2019). Efficacia dei trattamenti estetici dentali: un'analisi dei brillanti dentali come opzione estetica. Clinical Oral Investigations, 23(3), 1555-1560.
Javadian, S., &Alizadeh, R. (2018). Dental Jewelry: A New Trend in Cosmetic Dentistry. Journal of ProstheticDentistry, 120(5), 749-753.

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti