di Redazione - L'équipe di Cremona può contare su undici professionisti (e due specializzandi) preparati ad intervenire in urgenza con tecniche mininvasive. Tutti hanno scelto di lavorare a Cremona per la possibilità di crescere imparando sul campo e per l'ambiente positivo e stimolante
di Giovanni Di Lorenzo - L'intervista di Quotidiano Benessere
di Redazione - In occasione della Giornata nazionale del Sollievo, che si terrà domenica 26 maggio, l'Ulss Dolomiti ha presentato alcuni dati sulla rete delle cure palliative
di Redazione - Il 27 maggio torna l'(H) Open day dedicato alle donne che soffrono di emicrania
di Redazione - In Italia da gennaio a maggio 2024 sono stati registrati 110 ricoveri, con oltre 15 in terapia intensiva di piccoli lattanti e tre neonati deceduti
di Redazione - Domenica 26 maggio l'Aou di Sassari partecipa all'appuntamento annuale con un Open day per far conoscere la struttura di Medicina del dolore e cure palliative e sensibilizzare sull'importanza delle terapie palliative per i pazienti
di Redazione - Si tratta dell'unica COT finora aperta in Sardegna che ha il vantaggio di poter lavorare in sinergia con la contigua Centrale di tele-monitoraggio, che segue 450 pazienti con scompenso cardiaco nel proprio domicilio
di Redazione - Una situazione critica per la salute dei più piccoli
di Redazione - Nell'Ambulatorio di Ostia e al CPO oltre 1.000 pazienti con età media di 35 anni, tante le donne
di Redazione - I detenuti potranno essere visitati in remoto grazie al Metaverso. Per questa fase iniziale psichiatria e fisiatria sono i due ambiti al centro del progetto, che in via sperimentale si pone l'obiettivo di migliorare l'efficienza dell'assistenza sanitaria negli istituti correttivi, abbattendo le barriere che troppo spesso lasciano isolati e affidati a sé stessi i detenuti