di Redazione - Il periodico statistico dell'Istituto analizza l'andamento infortunistico e tecnopatico in questo settore di attività, tra i più colpiti dalla pandemia nel triennio 2020-2022, con approfondimenti dedicati agli episodi di violenza contro il personale e ai rischi che possono derivare dall'esposizione a sostanze cancerogene, mutagene e reprotossiche
di Redazione - "Se c'è una professione sanitaria per la quale è urgente un restyling questa è senza dubbio quella infermieristica"
di Redazione - Fondamentale diagnosi precoce, nel 2025 Open Day della ASL Roma 3
di Redazione -
“Un’occasione persa, soprattutto in prospettiva. Non erano le risorse, infatti – troppo poche quelle da distribuire in questa tor...
di Redazione -
La Legge n. 118/22 e il Decreto del Ministero della Salute del 19 dicembre 2022, attuativo della stessa hanno introdotto cambiamenti significativi,...
di Redazione - Dopo sette anni di interruzione riprende da oggi l'attività chirurgica oculistica al San Filippo Neri.
di Redazione - L'innovazione tecnologica offre importanti opportunità per le persone affette da diabete, che possono avere un miglioramento della qualità di vita e una riduzione del peso legato alle incombenze quotidiane che la malattia comporta
di Redazione - Al via lavori al Grassi, previsti accessi programmati in tutte le strutture, garantite prestazioni ai fragili
di Redazione - Il presidente dell'Ordine: 'I fondi non bastano, contratto fermo. Il ministro ci convochi'
di Redazione - Breast Club, la "casa" dei Senologi