Sanità Sicilia
Policlinico di Palermo, attivato lo Sportello di ascolto per i dipendenti
A gestire i colloqui, che potranno avvenire anche on line, sarà la psicologa Elena Foddai

Da oggi al Policlinico "Paolo Giaccone" è attivo lo Sportello di ascolto per lo stress lavoro-correlato rivolto a tutti i dipendenti dell'azienda.
"Questa iniziativa - afferma la Direttrice Generale dell'Azienda ospedaliera universitaria, Maria Grazia Furnari - rappresenta un passo importante per la tutela del benessere psicosociale dei lavoratori e creare un ambiente di lavoro più sereno. Siamo consapevoli che il nostro personale affronta quotidianamente situazioni complesse ed è nostro dovere sostenerlo. Sono convinta che investendo nel benessere dei nostri dipendenti, possiamo rafforzare l'intera organizzazione e garantire un'assistenza sempre più di qualità".
Lo sportello, promosso dalla Direzione Sanitaria, è ubicato al Piano terra dell'Edificio 26 A, in Via del Vespro 141, presso i locali afferenti alla UOS Ufficio del Medico Competente.
A gestire i colloqui, che potranno avvenire anche on line, sarà la psicologa Elena Foddai, psicologa del lavoro, esperta in disagio lavorativo e benessere organizzativo.
La Dottoressa Foddai offrirà consulenze individuali, supporto nella gestione di situazioni di disagio e consigli pratici per migliorare il benessere personale e professionale, sotto la supervisione della professoressa Erika La Cascia, ordinario di psicologia clinica, e in raccordo con la Dottoressa Marina Rossi, medico competente.
"Sappiamo quanto sia importante, oggi più che mai, prestare attenzione ai segnali di disagio che possono emergere nei luoghi di lavoro - aggiunge il Direttore Sanitario dell'AOUP, Alberto Firenze -. Offrire un punto di ascolto significa anche rafforzare la coesione tra i professionisti sanitari, valorizzare e supportare i nostri dipendenti, migliorare il clima aziendale e, di conseguenza, garantire servizi sempre più efficienti ai cittadini".
Per prenotare un appuntamento i dipendenti interessati possono usare il seguente link: https://sportelloascoltolavoratoriaouppalermo.setmore.com o scrivere all'indirizzo email: SportelloAscoltoLavoratori@policlinico.pa.it
Gli appuntamenti saranno programmati in modo tale da garantire la massima riservatezza in ossequio alla normativa sulla privacy.