Sanità Sicilia
Palermo. Prevenzione del randagismo allo Zen: i veterinari dell'Asp impiantano 19 microchip
L'attività promossa dal consiglio della VII circoscrizione

La campagna di prevenzione del randagismo dell'Asp di Palermo ha fatto tappa nel quartiere Zen, dove nei campi sportivi di via Primo Carnera e via Socrate di Agrigento è stata organizzata una giornata dedicata alla microchippatura dei cani. L'attività, promossa dal Presidente e dai Consiglieri della VII Circoscrizione, è stata curata dall'equipe del Dipartimento Veterinario dell'Azienda sanitaria guidata da Antonino Pecoraino e Luigi Arcuri con il supporto del personale tecnico del Dipartimento Provveditorato.
Grazie anche alla collaborazione delle associazioni animaliste, sono stati "identificati" 19 cani di varie razze: chihuahua, labrador e meticci, sia cuccioli che adulti. "La gente ha mostrato grande interesse per l'iniziativa - ha detto Antonino Pecoraino - oltre a portare i propri cani per l'impianto gratuito del microchip, tanti hanno chiesto informazioni sull'anagrafe canina e felina".