Mercoledì, 16 Aprile 2025
Caltanissetta, 18°C - Nuvoloso
Advertising

Nuoro. Nella Piastra Ambulatoriale del San Francesco nasce il primo ambulatorio di enterostomie

Sanità Italia

Nuoro. Nella Piastra Ambulatoriale del San Francesco nasce il primo ambulatorio di enterostomie

Un percorso personalizzato

Redazione

13 Aprile 2025 15:43

68
Guarda videoNuoro. Nella Piastra Ambulatoriale del San Francesco nasce il primo ambulatorio di enterostomie
In ascolto

NUORO, 12 APRILE 2025 - Operativo nella Piastra Ambulatoriale dell'Ospedale San Francesco di Nuoro il l'ambulatorio di enterostomie.
«Il primo ambulatorio "ufficiale" della Sardegna - come lo definisce Francesco Tuvoni, Incarico di Funzione Organizzativa (IFO) della Piastra Ambulatoriale ospedaliera - perché consente al paziente di prenotare una visita tramite il servizio CUP, ed essere seguito per la patologia di interesse».
Un progetto sostenuto dalla direzione strategica Forte impulso all'iniziativa è stata data dalla direzione strategica aziendale ASL 3 Nuoro, con il direttore generale, Paolo Cannas, che raccoglie i frutti di una sfida organizzativa - la Piastra Ambulatoriale - diventata un modello da esportare: «L'attivazione di una piattaforma ambulatoriale ospedaliera, utilizzando spazi enormi, rimasti a lungo inutilizzati, nell'area della Hall, è un grande risultato per la sanità nell'area nuorese e di un bacino d'utenza anche extra-aziendale. E l'attivazione dell'ambulatorio di enterostomie non potrà che accrescere ulteriormente offerta e accessi».

Advertising

Un percorso personalizzato
Il servizio offre un supporto integrato che comprende colloquio pre - intervento, colostomie, ileostomie, trasversostomie e la scelta del dispositivo più adatto e un piano terapeutico su misura. «L'ambulatorio - spiega ancora Francesco Tuvoni - ha l'obiettivo di accompagnare il paziente nel percorso pre e post operatorio, affinché possa imparare a gestire correttamente la propria stomia. Avere una stomia significa trovarsi in una condizione anatomica diversa, ma gestibile, che non deve compromettere la qualità della vita, bensì consentire il ritorno a una quotidianità normale.  mantenersi in salute, senza dover fare la spola fra vari presidi».
Un team di alta professionalità A gestire il nuovo servizio, "gemmato" dalla struttura complessa Chirurgia generale e tecniche innovative diretta da Carlo De Nisco, vi
sono professionisti di grande caratura, molto stimati nell'ambiente ospedaliero e, ovviamente, anche al di fuori. A cominciare dal medico referente, il brillante chirurgo Claudia Massaiu, e l'infermiere stomaterapista, Giorgio Orro. A completare l'equipe gli infermieri Francesca Piras, Mariantonietta Manca, Ilaria Mura, Lorenza Spanu.

Advertising

Come accedere al servizio
L'ambulatorio è attivo tutti i lunedì, dalle 9.00 alle 14.00 e dalle 14.30 alle 16.30.
Per informazioni: Indirizzo di posta elettronica: piattaforma.ambulatorialehsf@aslnuoro.it
Telefono: 0784 240805.

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti