Domenica, 24 Novembre 2024
Caltanissetta, 15°C - Nuvoloso

Meno malaria in Africa con il clima che cambia

Salute e benessere

Meno malaria in Africa con il clima che cambia

I modelli combinati prevedono che le aree a rischio di trasmissione potrebbero diminuire (dopo il 2025 e fino al 2100) più di quanto precedentemente previsto, compresa l'Africa occidentale e fino all'estremo oriente fino al Sud Sudan

Redazione

11 Maggio 2024 12:00

156
Guarda videoMeno malaria in Africa con il clima che cambia
In ascolto

AGI - Le aree a rischio di trasmissione della malaria in Africa potrebbero diminuire più di quanto precedentemente previsto a causa dei cambiamenti climatici nel 21° secolo, suggerisce un insieme di modelli ambientali e idrologici. I modelli combinati prevedono che l'area totale di adeguata trasmissione della malaria inizierà a diminuire in Africa dopo il 2025 fino al 2100, compresa l'Africa occidentale e fino all'estremo oriente fino al Sud Sudan. Lo dimostra una nuova ricerca intitolata "L'idoneità ambientale futura della malaria in Africa è sensibile all'idrologia" finanziata dal Natural Environment Research Council ed è pubblicata oggi sulla rivista Science. I metodi precedenti utilizzavano i totali delle precipitazioni per indicare la presenza di acque superficiali adatte alla riproduzione delle zanzare, ma la ricerca condotta dall'Università di Leeds ha utilizzato diversi modelli climatici e idrologici per includere processi reali di evaporazione, infiltrazione e flusso attraverso i fiumi. Questo approccio innovativo ha creato un quadro più approfondito delle condizioni favorevoli alla malaria nel continente africano. Ha inoltre evidenziato il ruolo dei corsi d'acqua come il fiume Zambesi nella diffusione della malattia, poiché si stima che quasi quattro volte la popolazione viva in aree adatte alla malaria per un massimo di nove mesi all'anno rispetto a quanto si pensasse in precedenza. Il dottor Mark Smith, professore associato di ricerca sull'acqua presso la School of Geography di Leeds e autore principale dello studio, ha dichiarato: "Questo ci fornirà una stima fisicamente più realistica di dove in Africa migliorerà o peggiorerà la malaria.

Advertising

"Man mano che diventano disponibili stime sempre più dettagliate dei flussi d'acqua, possiamo utilizzare questa comprensione per indirizzare la definizione delle priorità e la personalizzazione degli interventi contro la malaria in modo più mirato e informato. Ciò è davvero utile date le scarse risorse sanitarie spesso disponibili". La malaria è una malattia trasmessa da vettori sensibile al clima che ha causato 608.000 morti su 249 milioni di casi nel 2022. Il 95% dei casi globali sono segnalati in Africa, ma negli ultimi anni la riduzione dei casi è rallentata o addirittura invertita, in parte attribuita a uno stallo negli investimenti nelle risposte globali al controllo della malaria. I ricercatori prevedono che le condizioni calde e secche causate dai cambiamenti climatici porteranno a una diminuzione complessiva delle aree adatte alla trasmissione della malaria dal 2025 in poi. Il nuovo approccio basato sull'idrologia mostra anche che i cambiamenti nell'idoneità alla malaria si osservano in luoghi diversi e sono più sensibili alle future emissioni di gas serra di quanto si pensasse in precedenza.

Advertising

Ad esempio, le riduzioni previste dell'idoneità alla malaria in tutta l'Africa occidentale sono più estese di quanto suggerito dai modelli basati sulle precipitazioni, estendendosi fino al Sud Sudan, mentre gli aumenti previsti in Sud Africa sembrano ora seguire corsi d'acqua come il fiume Orange. Il coautore dello studio, il professor Chris Thomas dell'Università di Lincoln, ha dichiarato: "Il progresso chiave è che questi modelli tengono conto del fatto che non tutta l'acqua rimane dove piove, e questo significa che le condizioni di riproduzione adatte anche alle zanzare della malaria possono essere più diffuse - soprattutto lungo le principali pianure alluvionali dei fiumi nelle regioni aride e savane tipiche di molte regioni dell'Africa. "Ciò che sorprende nel nuovo modello è la sensibilità della durata della stagione ai cambiamenti climatici: questo può avere effetti drammatici sulla quantità di malattie trasmesse".

Advertising

Simon Gosling, professore di rischi climatici e modellistica ambientale presso l'Università di Nottingham, è coautore dello studio e ha contribuito a coordinare gli esperimenti di modellazione dell'acqua utilizzati nella ricerca. "Il nostro studio evidenzia il modo complesso in cui i flussi delle acque superficiali modificano il rischio di trasmissione della malaria in tutta l'Africa - ha spiegato -, reso possibile grazie a un importante programma di ricerca condotto dalla comunità di modellazione idrologica globale per compilare e rendere disponibili stime degli impatti dei cambiamenti climatici sull'acqua. scorre attraverso il pianeta. Sebbene una riduzione complessiva del rischio futuro di malaria possa sembrare una buona notizia, ha il costo di una ridotta disponibilità di acqua e di un rischio maggiore di un'altra malattia significativa, la dengue".

I ricercatori sperano che ulteriori progressi nella loro modellizzazione consentiranno di ottenere dettagli ancora più fini delle dinamiche dei corpi idrici che potrebbero aiutare a informare le strategie nazionali di controllo della malaria. Il dottor Smith ha aggiunto: "Stiamo arrivando presto al punto in cui utilizziamo i dati disponibili a livello globale non solo per dire dove sono i possibili habitat, ma anche quali specie di zanzare hanno maggiori probabilità di riprodursi e dove, e ciò consentirebbe alle persone di mirare davvero ai loro bisogni". interventi contro questi insetti". L'approccio del nuovo studio cattura le caratteristiche idrologiche che in genere vengono perse con i modelli predittivi standard della trasmissione della malaria, offrendo una visione più sfumata che potrebbe informare gli sforzi di controllo della malaria in un mondo in via di riscaldamento.

La maggior parte del peso della malaria ricade sulle persone che vivono nei paesi africani a basso e medio reddito, dove le infrastrutture sanitarie sono incomplete e i programmi di controllo della malaria sono in fase di stallo negli ultimi anni. Poiché viene trasmessa dalle zanzare, la malaria è anche una delle più importanti malattie sensibili al clima. Ad esempio, i cambiamenti nelle precipitazioni potrebbero espandere o limitare la portata geografica delle zanzare e la disponibilità di acqua stagnante di cui hanno bisogno per riprodursi, in particolare in Africa dove il clima sta già cambiando rapidamente.

Tuttavia, la maggior parte dei tentativi di prevedere l'impatto dei cambiamenti climatici sulla malaria hanno rappresentato solo le acque superficiali utilizzando le precipitazioni, ignorando altre importanti caratteristiche idrologiche come l'afflusso dei fiumi. Invece di fare affidamento su un modello, Mark Smith e colleghi applicano un insieme di modelli idrologici e climatici globali per prevedere la trasmissione della malaria in Africa su scala continentale. Hanno incorporato parametri idrologici come il deflusso superficiale e l'evaporazione, prestando particolare attenzione alle aree densamente popolate vicino a reti fluviali su larga scala come il Nilo.

Rispetto ai modelli basati sulle precipitazioni, il metodo ensemble prevede che questi cambiamenti nell'area saranno più diffusi e più sensibili ai diversi scenari futuri delle emissioni di gas serra. "Man mano che nuove fonti di dati diventeranno sempre più disponibili - ha concluso - trarremo vantaggio dalla loro esplicita incorporazione nelle proiezioni dei processi idrologici per spiegare il rischio di trasmissione della malaria fisicamente realistico su scale in grado di informare le strategie operative nazionali di controllo della malaria".

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti