Sabato, 26 Aprile 2025
Caltanissetta, 17°C - Nuvoloso
Advertising

Lilt Caltanissetta, "Insieme cerchiamo l'invisibile": start martedì 29 aprile

News

Lilt Caltanissetta, "Insieme cerchiamo l'invisibile": start martedì 29 aprile

Al via il nuovo programma radiofonico dedicato alla prevenzione oncologica e all'impegno sociale nelle nuove generazioni

Redazione

26 Aprile 2025 09:00

86
Guarda videoLilt Caltanissetta, "Insieme cerchiamo l'invisibile": start martedì 29 aprile
In ascolto

Martedì 29 aprile alle ore 16:00 andrà in onda la prima puntata di "Insieme cerchiamo l'invisibile", il nuovo programma radiofonico trasmesso da Radio Opportunity, nato con l'obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione oncologica e valorizzare il ruolo attivo dei giovani e del terzo settore nella promozione della salute.
Il progetto è ideato da Fabio Ruvolo, presidente della Cooperativa Etnos, già noto per il suo impegno nel sociale e per iniziative inclusive di successo come Aut Cafè e N'Arancina Speciale. Da questa visione nasce la collaborazione con la LILT di Caltanissetta, partner nella gestione e conduzione del programma.

Advertising

Protagonisti della trasmissione saranno i giovani della Consulta Giovanile LILT, portavoce di un messaggio di consapevolezza e responsabilità rivolto a tutta la comunità. Ospiti della puntata inaugurale:
Ileana Papanno, rappresentante della Consulta Giovanile LILT;
Oriana Mannella, testimonial e presidente dell'Associazione Traina Albaverde di volley;
Aldo Amico, presidente della LILT Caltanissetta.
Il programma sarà arricchito dalla partecipazione attiva degli studenti degli istituti scolastici aderenti alla Consulta Giovanile e dal contributo della Consulta Femminile LILT, coordinata dalla dott.ssa Alessandra Di Bartolo.
Alla regia, il direttore artistico di Radio Opportunity, Carlo Rizioli, bolognese doc, che accompagnerà l'ascolto con gradevoli intermezzi musicali pensati per rendere ogni puntata dinamica e coinvolgente.

Advertising

"Insieme cerchiamo l'invisibile" sarà disponibile in formato podcast su Radio Opportunity, trasmesso anche sulle frequenze di Radio Amore. È possibile seguire la trasmissione in diretta o in replica tramite l'app di Radio Opportunity oppure dal sito ufficiale: www.radioopportunity.it, dove sarà disponibile la registrazione di ogni puntata. Nel corso delle puntate si alterneranno ospiti dal mondo scientifico, culturale, scolastico e istituzionale, tutti impegnati nella promozione di corretti stili di vita e nella diffusione dei principi della prevenzione oncologica, con particolare attenzione alla prevenzione secondaria e terziaria.
Un invito all'ascolto per scoprire, informarsi e partecipare: un'occasione per costruire insieme un percorso di salute, consapevolezza e impegno sociale, attraverso una comunicazione innovativa e vicina alle persone.

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti