Sabato, 22 Febbraio 2025
Caltanissetta, 6°C - Nuvoloso
Advertising

L'ASP e la maglia del Messina uniti nella prevenzione. I calciatori promuoveranno le campagne di screening gratuiti

Sanità Sicilia

L'ASP e la maglia del Messina uniti nella prevenzione. I calciatori promuoveranno le campagne di screening gratuiti

Si tratta di un'importante accordo di collaborazione tra l'Azienda Sanitaria Provinciale e il Messina Calcio

Redazione

21 Febbraio 2025 16:00

48
Guarda videoL'ASP e la maglia del Messina uniti nella prevenzione. I calciatori promuoveranno le campagne di screening gratuiti
In ascolto

Il 20 Febbraio, è stato presentato nella sala riunioni di Palazzo Geraci dell'Asp di Messina un'importante accordo di collaborazione tra l'Azienda Sanitaria Provinciale e il Messina Calcio. Questa iniziativa prevede visite diagnostiche e specialistiche per i calciatori, i quali promuoveranno le iniziative dell'Azienda Sanitaria. Alla conferenza hanno partecipato il Direttore Amministrativo Avv. Giancarlo Niutta, il Dott. Giancarlo Quattrone, il Dott. Antonello Farsaci, il calciatore Marco Crimi, e il Dott.Domenico Fugazzotto. L'ASP ha voluto legare le proprie iniziative a tutela della salute pubblica alla gloriosa maglia giallo-rossa, garantendo importanti prestazioni di radiodiagnostica per gli atleti e consulenze specialistiche.

Advertising

Il Dott. Domenico Fugazzotto coordinerà le visite e le prestazioni, mentre l'ASP si impegna a fornire esami di radiologia standard, RMN osteoarticolari, TAC ed eventuali consulenze chirurgiche ortopediche. I calciatori, durante le partite casalinghe, promuoveranno campagne di screening gratuiti attivati dall'Azienda Sanitaria. Da lunedì prossimo, prima dell'incontro casalingo contro il Trapani, tutta la squadra indosserà magliette pro-screening per sensibilizzare ulteriormente i tifosi. Inoltre, gli screening salva vita verranno pubblicizzati anche attraverso led collocati a bordo campo, raggiungendo sia i tifosi presenti che i telespettatori a casa.

Advertising

Il Direttore Amministrativo Giancarlo Niutta ha affermato: "La salute dei nostri atleti e della nostra gente è una priorità. Attraverso gli screening sanitari, possiamo garantire che tutti siano pronti a dare il massimo, sia in campo che nella vita quotidiana." Marco Crimi ha aggiunto: "I controlli nel calcio sono fondamentali per garantire la sicurezza e l'integrità del gioco. Sono felice di essere considerato testimonial di un progetto di prevenzione che farà solo bene alla gente della mia città." 

Invitiamo tutti a partecipare attivamente agli screening sanitari, perché la salute è il nostro bene più prezioso!

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti