Salute e benessere
La sindrome che rende ubriachi senza bere alcol
Questa curiosa condizione, commentano gli esperti, viene trattata con farmaci antifungini e diete a basso contenuto di carboidrati

AGI - La sindrome della fermentazione intestinale, nota anche come sindrome dell'autoproduzione di birra, si verifica quando i funghi intestinali creano alcol attraverso la fermentazione. A descriverla sul Canadian Medical Association Journal, gli scienziati dell'Università di Toronto. Il team, guidato da Rahel Zewude, ha valutato il caso di una donna di 50 anni, che si è recata al pronto soccorso almeno sette volte, manifestando i sintomi di un eccesso di alcol, come sonnolenza e difficoltà di articolazione della parola.
Nonostante fosse astemia, la signora aveva un elevato tasso alcolemico nel sangue. "La paziente - riporta Zewude - aveva seguito diversi cicli di antibiotici per infezioni ricorrenti del tratto urinario insieme a un inibitore della pompa protonica. Alla settima visita in ospedale, le è stata diagnosticata la sindrome della fermentazione intestinale".
Questa curiosa condizione, commentano gli esperti, viene trattata con farmaci antifungini e diete a basso contenuto di carboidrati. Nei prossimi approfondimenti, gli autori sperano di raccogliere maggiori informazioni su questa particolare malattia, in modo da individuare un'opzione di approccio terapeutico specifica e mirata.