Sanità Sicilia
La breast unit dell'ospedale S. Vincenzo di Taormina: innovazione ed eccellenza nel trattamento del tumore alla mammella
La breast unit dell'ospedale S. Vincenzo di Taormina, sotto la guida della dott.ssa Luisa Puzzo, offre un percorso di cura completo e multidisciplinare alle donne che vi afferiscono

Numerosi studi scientifici dimostrano che i pazienti affetti da neoplasia della mammella trattati all'interno di un servizio dedicato, come la Breast Unit, godono di percentuali di sopravvivenza più alte e di una migliore qualità di vita. La Breast Unit dell'Ospedale S. Vincenzo di Taormina, sotto la guida della dott.ssa Luisa Puzzo, offre un percorso di cura completo e multidisciplinare alle donne che vi afferiscono.
Equipe Multidisciplinare. Le pazienti sono assistite da un team di esperti composto da radiologi senologi, chirurghi senologi e plastici, oncologi, anatomo patologi, radioterapisti, genetisti, cardioncologi, infermieri dedicati, case manager, data manager, fisioterapisti e psiconcologi, con il supporto della ONLUS Salus. Questa collaborazione interdisciplinare assicura un trattamento personalizzato focalizzato sulle esigenze individuali di ogni paziente.
Approccio Chirurgico e Tecniche Oncoplastiche. Nella UOSD di Chirurgia Senologica, diretta dal dott. Francesco Ferraù, si effettuano interventi chirurgici sia per patologie neoplastiche che benigne della mammella. Ogni caso viene discusso in un meeting multidisciplinare settimanale per definire le migliori strategie terapeutiche. Le tecniche oncoplastiche applicate garantiscono non solo la radicalità chirurgica ma anche una ricostruzione estetica ottimale. Le ricostruzioni mammarie sono realizzate con protesi, tessuto autologo o combinazioni ibride, assicurando risultati naturali e soddisfacenti.
Screening e Prevenzione. La Breast Unit offre screening oncologici gratuiti per donne tra i 50 e i 70 anni, basati sul sistema di accesso libero durante tutto l'anno. Pazienti a rischio eredo-familiare possono accedere a consulenze oncogenetiche per pianificare percorsi di prevenzione su misura.
Servizi di Supporto. Grazie all'associazione Salus, le pazienti delle isole Eolie e del Tirreno possono usufruire della "Navetta del Sorriso" per il trasporto presso l'UOC di Oncologia. Alle pazienti in trattamento chemioterapico vengono fornite parrucche gratuitamente, mentre alle pazienti sottoposte a mastectomia radicale, con impossibilità di ricostruzione, viene donato un reggiseno con protesi mammaria esterna.
Dati e Risultati. Secondo i dati Agenas, la Breast Unit ha registrato oltre 465 interventi chirurgici, 338 dei quali per neoplasie maligne. L'unità continua a crescere, rappresentando un punto di riferimento per la provincia e oltre, grazie alla risposta efficace ai bisogni di salute elevati.
Attraverso la Breast Unit di Taormina, - spiega la Direzione strategica nelle persone di Giuseppe Cuccì direttore generale, Giuseppe Ranieri Trimarchi direttore sanitario e Giancarlo Niutta direttore amministrativo - stiamo creando un ambiente di lavoro che stimola la collaborazione tra i team multidisciplinari. Abbiamo costituito un ponte verso l'eccellenza, dove le idee innovative possono prosperare e portare benefici tangibili ai nostri pazienti".