Sanità Sicilia
Ismett Palermo, un cuore arrivato da Praga ha permesso ad un paziente siciliano di tornare a sperare
Un intervento possibile solo grazie alla tecnologia "Heart Box", da qualche mese in uso presso ISMETT

E' arrivato da Praga il cuore che ha permesso ad un paziente siciliano di tornare a sperare. Un intervento possibile solo grazie alla tecnologia "Heart Box", da qualche mese in uso presso ISMETT, ed una perfetta macchina organizzativa che si avvalsa di un circuito di collaborazione nazionale ed europea che ha visto coinvolto in prima fila il CRT Sicilia.
Il team di ISMETT è volato fino a Praga, coprendo una distanza di oltre 2mila km per valutare un donatore di cuore potenzialmente adatto per un uomo di 59 anni, siciliano, affetto da cardiomiopatia dilatativa idiopatica. In passato, i lunghi tempi previsti per il trasporto da una sede così lontana , avrebbero indotto a non considerare il prelievo del cuore, in considerazione della prolungata ischemia miocardica che avrebbe compromesso il funzionamento dell'organo trapiantato.
Nel video interviste ai dottori: Michele Pilato, direttore centro cuore, Sergio Sciacca, responsabile programma trapianto di cuore, Manlio Cipriani, responsabile servizio cardiologia; e la testimonianza del paziente che ha ricevuto il cuore.