Salute e benessere
Le ultime innovazioni e le prospettive future nella cardiologia moderna
Intervista con il dott. Stefano Bianchi, direttore dell'Unità Operativa Complessa (UOC) di Aritmologia ed Elettrofisiologia Cardiaca al Policlinico Gemelli di Roma

Durante l'incontro con il dott. Stefano Bianchi, direttore dell'Unità Operativa Complessa (UOC) di Aritmologia ed Elettrofisiologia Cardiaca presso il Policlinico Gemelli di Roma, abbiamo affrontato in dettaglio le ultime innovazioni e le prospettive future di una delle aree più specialistiche e cruciali della cardiologia moderna: l'aritmologia e l'elettrofisiologia cardiaca.
Il Dott. Bianchi ha sottolineato come la comprensione delle aritmie sia fondamentale per prevenire complicanze potenzialmente letali. La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo sono importanti per garantire una buona qualità di vita ai pazienti affetti da queste patologie. Inoltre, ci ha spiegato come i progressi tecnologici, come l'uso della mappatura tridimensionale e le ablazioni transcatetere, abbiano radicalmente migliorato le opzioni di trattamento per pazienti con aritmie complesse.