Mercoledì, 16 Aprile 2025
Caltanissetta, 18°C - Nuvoloso
Advertising

Azienda sanitaria dell'Alto Adige, ORL nel focus: convegno a Merano

Sanità Italia

Azienda sanitaria dell'Alto Adige, ORL nel focus: convegno a Merano

L'assessore provinciale alla Salute Hubert Messner si è congratulato con i presenti

Redazione

08 Aprile 2025 18:30

93
Guarda videoAzienda sanitaria dell'Alto Adige, ORL nel focus: convegno a Merano
In ascolto

Il 4 e 5 aprile scorsi si é tenuto a Merano il „Head & Neck Spring Meeting", un convegno di specialisti con circa 150 partecipanti.

Advertising

Con la splendida cornice primaverile della Passeggiata lungo Passirio di Merano sullo sfondo, il Primario Roberto Magnato della Divisione di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale di Merano ha accolto al Pavillon Des Fleurs numerosi esperti nel campo dell'otorinolaringoiatria e della chirurgia maxillo-facciale: a partire dai colleghi Primari Luca Calabrese e Martin Patscheider degli Ospedali di Bolzano e Bressanone, passando per i collaboratori del settore infermieristico e riabilitativo, fino ad arrivare ad ospiti di diverse provenienze. Un onore particolare per il Primario Magnato, e un vero valore aggiunto, è stata poi la presenza del Rettore dell'Università di Verona, Prof. Antonio D'Agostino. Quest'ultimo nella propria presentazione ha affrontato le opportunità e i rischi dell'intelligenza artificiale e ha ricordato ai presenti come anche i sistemi più sofisticati debbano comunque essere supervisionati dalla ragione e dal pensiero umano: "solo in questo caso l'intelligenza artificiale è di vero aiuto."

Advertising

La scaletta di entrambe le giornate di convegno ha visto alternarsi presentazioni sulle più recenti tecniche di chirurgia ricostruttiva nell'area della mascella e del cranio, a seguito di incidenti oppure di interventi oncologici. Un altro argomento centrale della conferenza sono stati poi gli approcci terapeutici più avanzati rivolti alla perdita dell'olfatto e della voce, alle difficoltà di deglutizione o alla paralisi facciale. I relatori erano provenienti sia dalla Azienda sanitaria dell'Alto Adige, sia da grandi Ospedali e Cliniche universitarie di Italia, Austria, Germania e Paesi Bassi.

Advertising

L‘Assessore provinciale alla Salute Hubert Messner si è congratulato con i presenti: "Questo evento riunisce esperti di vari settori per discutere degli ultimi sviluppi nella chirurgia ricostruttiva e nella riabilitazione. Lo scambio di conoscenze ed esperienze è decisivo per garantire il miglior trattamento possibile per le pazienti e i pazienti. Sono davvero lieto che l'Alto Adige ospiti un significativo convegno medico come questo".

Il Direttore generale Christian Kofler, che ha visitato il convegno sabato, ha ringraziato il Primario Roberto Magnato e il suo team per l'organizzazione dell'evento: "Questo convegno dimostra che l'Azienda sanitaria dell'Alto Adige è al livello delle principali e più rinomate strutture ospedaliere per quanto riguarda l'assistenza di pazienti altamente complessi. La collaborazione con grandi Cliniche universitarie, come quella di Verona, ci consente poi di eseguire anche interventi molto complessi".

La Direzione del convegno è stata a cura del Primario Roberto Magnato, mentre la Direzione scientifica è stata a cura dei medici specialisti Barbara Kofler e Alessandro Marcocci.  

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti