di Redazione - Una visita illustre che si traduce in una grande possibilità per medici e pazienti
di Redazione - Il laboratorio di sieroimmunologia infettiva è collocato al piano terra dell'edificio "B" del presidio ospedaliero "Vincenzo Cervello"
di Redazione - L'immobile comunale, che si trova nel centro storico dietro la Cattedrale, diventerà il contenitore di tante attività di promozione all'insegna del buon cibo mediterraneo
di Redazione - CLIMA. Per il rapporto di Copernicus e Organizzazione meteorologica mondiale si muore il 30% in più rispetto a vent'anni fa a causa del caldo. Nel 2023 l'Europa è stata testimone del più grande incendio mai registrato (in Grecia), di uno degli anni più piovosi, di gravi ondate di calore marino e di devastanti inondazioni
di Redazione - Saranno presenti Giuseppe Sgarito, medico cardiologo aritmologo, professionista conosciuto a livello nazionale e il commissario straordinario Salvatore Ficarra.
di Redazione - Al policlinico "Paolo Giaccone" le pareti della sala dove è ubicata la SPET-TC sono state trasformate in una spiaggia caraibica e il soffitto in un cielo luminoso che rendono più accogliente e rasserenante l'ambiente
di Redazione - Avviato percorso di riorganizzazione. Nuove modalità di prenotazione, si rafforza il cup telefonico
di Redazione - Mauro Minelli propone una guida per affrontare questa malattia, imparare a conviverci e riconoscere i fasi miti
di Redazione - Premiata l'eccellenza scientifica italiana nel mondo e lo studio internazionale sulla correlazione tra salute e inquinamento nella terra dei fuochi in Campania
di Redazione - In Italia lo screening viene eseguito attraverso il test del sangue occulto nelle feci, ripetuto ogni 2 anni nelle persone tra i 50 e i 69 anni. Si tratta di un esame semplice, gratuito e non invasivo.