Martedì, 01 Aprile 2025
Caltanissetta, 9°C - Nuvoloso
Advertising

Asp Trapani, convenzione con UniPa: al via i tirocini in Fisica medica

Sanità Sicilia

Asp Trapani, convenzione con UniPa: al via i tirocini in Fisica medica

La convenzione avrà inizialmente la durata di tre anni, ossia per l'intero periodo del corso della scuola di specializzazione in Fisica medica

Redazione

06 Febbraio 2025 18:00

137
Guarda videoAsp Trapani, convenzione con UniPa: al via i tirocini in Fisica medica
In ascolto

L'Asp Trapani rafforza la rete formativa con l'Università di Palermo. Il direttore generale, Ferdinando Croce, ha stipulato una convenzione con la scuola di Medicina e Chirurgia dell'Ateneo palermitano per la realizzazione di tirocini formativi per gli iscritti alla Scuola di specializzazione in Fisica medica. I tirocini si svolgeranno all'interno dell'Unità operativa dipartimentale di Fisica sanitaria e radioterapia dell'Asp Trapani, di cui è responsabile il fisico medico Marco Favetta (nella foto con Croce), individuata quale struttura extra-universitaria collegata, inserita nella rete formativa dell'Università di Palermo.

Advertising

La convenzione prevede che l'Asp metta a disposizione il proprio personale e le proprie risorse strutturali (spazi, attrezzature, servizi logistici) per lo svolgimento delle attività di formazione degli specializzandi al fine di consentire loro di acquisire ulteriori competenze e abilità professionali.
La convenzione avrà inizialmente la durata di tre anni, ossia per l'intero periodo del corso della scuola di specializzazione in Fisica medica.

Advertising

"E' motivo d'orgoglio - dice il direttore generale Ferdinando Croce - avere sottoscritto questa convenzione con l'Università di Palermo che inserisce l'Unità di Fisica sanitaria della nostra Azienda nella rete formativa delle Scuola di Specializzazione. Sono certo che gli specializzandi, sotto la supervisione di Marco Favetta e della sua equipe, svolgeranno un percorso professionalizzante d'eccellenza, tra attività didattiche, pratico-applicative, funzionali e integrative di quelle universitarie, per il completamento della loro formazione accademica e professionale".

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti