Mercoledì, 16 Aprile 2025
Caltanissetta, 18°C - Nuvoloso
Advertising

Asp Ragusa. Igiene Urbana Veterinaria e Randagismo. Il dott. Raniolo: "Così tuteliamo gli animali"

Sanità Sicilia

Asp Ragusa. Igiene Urbana Veterinaria e Randagismo. Il dott. Raniolo: "Così tuteliamo gli animali"

L'Unità si occupa della gestione dell'anagrafe canina e felina, degli interventi di sterilizzazione nei presìdi pubblici di Vittoria, Modica e nella clinica veterinaria pubblica di Ragusa, dell'assistenza sanitaria e della sorveglianza del canile sanitario pubblico di Ragusa

Redazione

09 Aprile 2025 11:00

256
Guarda videoAsp Ragusa. Igiene Urbana Veterinaria e Randagismo. Il dott. Raniolo: "Così tuteliamo gli animali"
In ascolto

A seguito dell'Avviso pubblico indetto lo scorso ottobre e della relativa procedura comparativa, il dott. Salvatore Raniolo ha assunto, ai sensi dell'articolo 23, comma 10 del CCNL, l'incarico di Direttore dell'Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Igiene Urbana Veterinaria e Randagismo, afferente al Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell'ASP di Ragusa, diretto dal Dott. Giuseppe Arestia.
L'Unità, attiva dal marzo 2021, si occupa della gestione dell'anagrafe canina e felina, degli interventi di sterilizzazione nei presìdi pubblici di Vittoria, Modica e presso la Clinica Veterinaria Pubblica di Ragusa, nonché dell'assistenza sanitaria e della sorveglianza del canile sanitario pubblico di Ragusa. Svolge inoltre attività di monitoraggio e controllo ufficiale presso rifugi e ricoveri per animali, pubblici e privati, e gestisce le segnalazioni di aggressioni e avvelenamenti. Tra le sue funzioni rientrano anche il rilascio dei Passaporti per animali da compagnia e della documentazione necessaria per il loro trasferimento internazionale, oltre alla promozione di attività formative per i proprietari di animali e campagne di sensibilizzazione nelle scuole, per favorire un corretto rapporto uomo-animale.

Advertising

Il Dott. Raniolo, laureato in Medicina Veterinaria presso l'Università degli Studi di Messina, è Dirigente Veterinario dal 2003. Attualmente riveste anche il ruolo di Direttore Sanitario della Clinica Pubblica di Anagrafe Canina di Ragusa, del canile sanitario pubblico della città e degli ambulatori pubblici di Modica e Vittoria. In qualità di referente per le attività di prevenzione, tutela e controllo delle popolazioni di animali da compagnia, svolge un incarico di alta specializzazione presso l'ASP di Ragusa.
Con una solida esperienza nella gestione sanitaria degli animali di affezione, Raniolo ha posto al centro della sua attività la tutela del benessere animale e l'efficienza dei servizi veterinari pubblici. "L'Unità Operativa - ha dichiarato - ha registrato negli anni una significativa crescita delle proprie attività, anche grazie alla collaborazione con le amministrazioni comunali, nel rispetto di quanto previsto dalla L.R. 3 agosto 2022, n. 15, in materia di controllo del randagismo e tutela degli animali. L'efficace sinergia tra autorità sanitarie ed enti locali ha permesso di sviluppare strategie concrete per contrastare il fenomeno del randagismo e garantire la protezione degli animali da compagnia."   

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti