Sabato, 22 Febbraio 2025
Caltanissetta, 6°C - Nuvoloso
Advertising

ASP Caltanissetta: Al via il "Programma Nazionale Equità della Salute" 2021-2027: attivati i primi ambulatori per contrastare la povertà sanitaria

Sanità Sicilia

ASP Caltanissetta: Al via il "Programma Nazionale Equità della Salute" 2021-2027: attivati i primi ambulatori per contrastare la povertà sanitaria

Grazie ad un finanziamento di 2.462.687,31 euro, questi fondi verranno impiegati per potenziare la medicina di prossimità, facilitando l'accesso alle cure per i soggetti più fragili

Redazione

22 Febbraio 2025 12:30

21
Guarda videoASP Caltanissetta: Al via il "Programma Nazionale Equità della Salute" 2021-2027: attivati i primi ambulatori per contrastare la povertà sanitaria
In ascolto

In virtù del "Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027" (PNES) l'ASP di Caltanissetta, grazie alle somme ricevute del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e del Fondo Sociale Europeo Plus (FES), investe per il potenziamento dei servizi sanitari e r per rendere più equo l'accesso anche per le quote di popolazione che risentono maggiornamente delle barriere di accesso.

Advertising

Il 28 maggio 2024, l'ASP di Caltanissetta ha siglato una convenzione con l'INMP (Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e il Contrasto delle Malattie della Povertà), garantendosi un finanziamento di 2.462.687,31 euro. Questi fondi verranno impiegati per potenziare la medicina di prossimità, facilitando l'accesso alle cure per i soggetti più fragili e assicurando loro un'assistenza sanitaria adeguata.

Advertising

Da ieri sono attivi i primi ambulatori di odontoiatria dedicati all'assistenza sanitaria gratuita per le fasce più vulnerabili della popolazione e la presa in carico dei primi pazienti. Gli ambulatori, già attivi presso il P.O. "S. Elia" di Caltanissetta (palazzina C) e i Poliambulatori di Sommatino e Santa Caterina Villarmosa - ai quali se ne aggiungeranno altri successivamente - offriranno prestazioni di odontoiatria sociale, tra cui l'installazione di protesi dentarie gratuite per coloro che si trovano in condizioni di difficoltà socio-economica. A eseguire le prestazioni sarà il Dott. Tancredi Milisenna, Specialista incaricato nell'ambito del programma.

Advertising

Il linea con il Piano Operativo dell'INMP, l'ASP di Caltanissetta sta implementando un piano di interventi per offrire assistenza medica specialistica gratuita, oltre alla fornitura di farmaci, dispositivi medici e protesi odontoiatriche. Per raggiungere un bacino d'utenza sempre più ampio il progetto include anche l'acquisto di due ambulatori mobili, oltre agli spazi già esistenti, e vede il coinvolgimento degli Enti del Terzo Settore che avranno il compito di individuare, orientare e supportare le persone a rischio di esclusione dai servizi sanitari.

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti