Prevenzione

Ulss Dolomiti, a Feltre dal 22 al 30 aprile una settimana dedicata alla Salute della donna

L'obiettivo è diffondere l'informazione e i servizi dedicati alla salute della donna in tutti i suoi aspetti

Redazione Quotidiano Benessere

In occasione della Settimana per la salute della donna, proposta a livello nazionale dal network Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, l’Ulss Dolomiti propone alcuni appuntamenti rivolti a tutte le donne. L’obiettivo è diffondere l’informazione e i servizi dedicati alla salute della donna in tutti i suoi aspetti, sottolineando l’importanza della prevenzione primaria e della diagnosi precoce, promuovendo una cultura della consapevolezza di sé e della propria salute.

Saranno organizzati momenti di incontro, in presenza e online, dove gli specialisti saranno a disposizione per poter dare consigli per un benessere tutto al femminile.
Di seguito le iniziative in programma: 22 aprile 2025 alle 17.30 nella Sala Convegni dell’Ospedale di Feltre.
Incontro aperto alla cittadinanza dedicato ai seguenti temi: Ossa forti, vita attiva: prevenzione e cura dell’osteoporosi 
Cinzia Omiciuolo, Direttore Geriatria Feltre
Mal di testa: sapere per saper affrontare
Ernesto Gastaldo, Direttore Neurologia Feltre
Prendersi cura della tiroide: il ruolo nella salute della donna
Alberto Marangoni, Direttore Medicina Feltre
La menopausa e i suoi cambiamenti: un'opportunità per prendersi cura di sé
Ilaria Pezzani, Direttore Ostetricia e Ginecologia Feltre

27 aprile 2025 alle 11.30
Meet Online con le Ostetriche e le Infermiere di Pediatria dell’ospedale di Belluno dal titolo “Nutrire il futuro: l’arte dell’allattamento al seno”
Per partecipare è possibile collegarsi al link: https://meet.google.com/esd-yato-pzb 
30 aprile 2025 dalle 14.00 alle 18.00
“Prepariamoci alla gravidanza”: incontri individuali o di coppia via meet con il ginecologo dell’Ostetricia e Ginecologia di Belluno. 
Per partecipare è necessario iscriversi tramite email a ginecologia.bl.rep@aulss1.veneto.it 

...

Leggi l'articolo completo su QuotidianoBenessere.it