Il parere degli esperti

Sclerosi multipla: affrontare la diagnosi e vivere appieno

Lo psicologo Steven Spinello ci condivide delle strategie psicologiche per convivere con la SM

Redazione Quotidiano Benessere

La sclerosi multipla (SM) è una malattia del sistema nervoso centrale che porta alla demielinizzazione dei neuroni, causando sintomi motori, sensitivi e cognitivi. La diagnosi avviene spesso tra i 20 e i 30 anni, un'età cruciale per la progettazione del futuro. La SM è la seconda causa di disabilità nei giovani dopo gli incidenti stradali.

Ricevere una diagnosi di SM è un evento traumatico con ripercussioni emotive e cognitive significative. Le persone attraversano diverse fasi:

Shock: iniziale incredulità
Rabbia: domande sul perché
Tristezza: consapevolezza delle mancanze
Adattamento: integrazione della malattia nella vita

Negli ultimi 20 anni, la gestione della SM è migliorata grazie alla ricerca farmacologica e alle diagnosi precoci, riducendo la disabilità. Tuttavia, la mancanza di una cura definitiva e l'imprevedibilità della malattia rimangono sfide importanti.

Come affrontare la diagnosi? È fondamentale elaborare l'evento traumatico e integrarlo nella propria vita, ricorrendo alle risorse emotive e cognitive personali. Accogliere l'affetto e la vicinanza degli altri è essenziale. La sclerosi multipla è una malattia che si ha, non un'identità.

...

Leggi l'articolo completo su QuotidianoBenessere.it