Sanità Sicilia

Programma nazionale "Equità nella Salute" Inmp-Pnes, 4 milioni di euro di condi comunitari all'Asp di Siracusa

La somma stanziata ai fini dell'assistenza sanitaria alle fasce più vulnerabili. Pubblicato l'avviso per la collaborazione delle associazioni del Terzo settore

Redazione Quotidiano Benessere

L’Asp di Siracusa ha beneficiato di un finanziamento quinquennale pari a 3.788.749,7 euro proveniente dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per la realizzazione determinante di interventi mirati al miglioramento della qualità dei servizi sanitari nel territorio provinciale con una attenzione particolare a quelli di prossimità verso le fasce più vulnerabili della popolazione.

Le linee di intervento prevedono lo sviluppo di servizi di assistenza sanitaria per le persone in condizioni di povertà e marginalità sociale, il potenziamento delle strutture sanitarie fisse e mobili e delle risorse umane dedicate all’assistenza delle fasce vulnerabili, l’acquisto di attrezzature e allestimento di ambulatori mobili di prossimità clinici e odontoiatrici, la fornitura di farmaci e di protesi odontoiatriche, iniziative di prevenzione e promozione della salute per contrastare le malattie correlate alla povertà, la formazione e l’aggiornamento del personale sanitario per garantire un approccio inclusivo e competente nella gestione delle problematiche sanitarie. Il progetto è realizzato su tutto il territorio provinciale suddiviso in 3 aree di intervento, zone sud, centro e nord.

Agli ambulatori clinici e odontoiatrici, si assoceranno 2 mezzi mobili per raggiungere le persone più vulnerabili e meno integrate, comunità etniche, villaggi di braccianti come quello di Cassibile, nonché i luoghi dove vivono persone senzatetto o colpite da esclusione abitativa o sociale. Il progetto, oltre all’impiego di personale sanitario aziendale e al reclutamento in corso di personale dedicato, prevede il coinvolgimento di associazioni ed enti del Terzo Settore per la cui individuazione l’Azienda ha pubblicato nel sito internet aziendale, con scadenza 29 gennaio 225, eventualmente prorogabile, un avviso per la manifestazione di interesse a partecipare al tavolo di co-progettazione e alla successiva definizione e realizzazione degli interventi socio-sanitari previsti accessibile dal seguente link: https://www.asp.sr.it/.../Avviso-Pubblico-per...

Leggi l'articolo completo su QuotidianoBenessere.it