Protagonista della vicenda, Maria Luisa, una ragazza affetta da una fastidiosa infezione, complicata temporaneamente, e assai debilitante, che era stata ricoverata nell’Unità operativa Malattie infettive del presidio ospedaliero di Marsala.
Dopo il periodo di cure, prima di lasciare l’ospedale, Maria Luisa si premura di rifare il letto, piegare coperte e lenzuola, e rimettere in ordine la camera, lasciando un foglio di carta con la scritta: “Grazie a tutto il reparto di malattie infettive”.
Un gesto, fatto in punta di piedi, che ha sorpreso positivamente il direttore medico di presidio Francesca Intorcia, il primario dell’Unità operativa Pietro Colletti e tutto il personale e che denota, innanzitutto, il rispetto per il luogo di cura e la gratitudine per l’umanità e la professionalità ricevute. Anche Valentina, mamma della ragazza, ha tenuto a ringraziare con un messaggio: “Non è scontato quello che fate per noi”. Questi piccoli gesti spontanei fanno bene al cuore di chi svolge quotidianamente, con professionalità e passione, il proprio lavoro, contraltare agli episodi di violenza verbale e fisica cui, sempre più spesso, si assiste nei confronti degli operatori sanitari.
...Leggi l'articolo completo su QuotidianoBenessere.it