Palermo, 30/01/2025 - Venerdì 21 febbraio 2025, presso il Marina Convention Center, situato all’interno del Molo Trapezoidale di Palermo, si svolgerà il convegno “Il Peso dei Risarcimenti sui Bilanci degli Enti/Aziende Sanitari tra Legge Gelli e Riforma Cartabia: Analisi, Strategie e Soluzioni per il Futuro”. Le Direzioni Strategiche delle Aziende Ospedaliere Pubbliche e i Professionisti del settore sono invitati a partecipare a un incontro di riflessione su un tema cruciale e di grande attualità: il peso dei risarcimenti sui bilanci economici delle strutture sanitarie pubbliche.
La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione al link:
https://www.gbsapri.it/gbsapri-convegno-sanita-sicilia-21-febbraio-2025/
Il dibattito sarà moderato dal Dott. Vincenzo Ripellino, Responsabile del Controllo di Gestione dell’Assessorato Salute.
Gli interventi saranno introdotti dagli organizzatori e dalle autorità istituzionali localiDott.ssaDaniela Faraoni: Assessore della Salute della Regione Siciliana; Dott.Salvatore Iacolino: Dirigente Generale DPS; Dott. Giacomo Scalzo: Direttore Generale Dasoe; Dott. Emanuele di Paola: Responsabile del PO Area 2 controllo di gestione degli Enti del SSR;Marisa Abbati:Responsabile Enti Pubblici e Partner GBSAPRI; Catello Somma: Senior Partner Viras; Alfredo Amato: Amministratore Delegato Consulbrokers.
L’evento si propone di analizzare l’evoluzione della sinistrosità negli ultimi dieci anni, con un focus sugli impatti delle principali normative che hanno segnato il settore. Saranno esaminati dall’Avv. Maurizio Hazan, in particolare, gli effetti del Decreto Legislativo Balduzzi, che ha introdotto le prime modifiche significative, seguito dalla Legge Gelli-Bianco, che ha avuto un impatto prominente sulla responsabilità sanitaria e di conseguenza sulla gestione dei danni. Infine, sarà approfondita la Riforma Cartabia, che ha ridefinito il quadro normativo e le sue implicazioni per le strutture ospedaliere pubbliche. L’analisi si concentrerà sugli effetti di queste normative sull’andamento dei sinistri e sulle ricadute economiche per le strutture ospedaliere pubbliche, con particolare attenzione alla sinistrosità a livello regionale.
IProfessori Argo e Pomara, esperti del settore, offriranno un’analisi approfondita sull’andamento dei sinistri nelle diverse aree regionali e sulle sfide che le strutture ospedaliere affrontano nella gestione dei risarcimenti. Saranno inoltre esaminati l’orientament...
Leggi l'articolo completo su QuotidianoBenessere.it