Venerdì scorso, l’Asp di Ragusa ha ospitato il primo di due importanti moduli formativi nell’ambito del progetto promosso dall'assessorato regionale della Salute, attraverso il CEFPAS, volto a rafforzare la rete multidisciplinare per la presa in carico dei DNA (Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione). Un’occasione preziosa di aggiornamento e confronto per le figure sanitarie e socio-sanitarie coinvolte nella gestione di questi complessi disturbi, che richiedono un approccio integrato e altamente specializzato.
Il primo modulo ha visto la partecipazione di esperti regionali di assoluto rilievo nel panorama dei DNA, che hanno condiviso conoscenze, buone pratiche e strumenti operativi fondamentali per potenziare l’efficacia degli interventi sul territorio.
Il percorso formativo, che ha preso il via ufficialmente al CEFPAS di Caltanissetta il 21 febbraio scorso, continuerà a coinvolgere le ASP siciliane con tappe che mirano a creare una rete solida e competente, capace di intercettare precocemente il disagio e offrire risposte efficaci e coordinate.
(Nella foto alcuni scatti della giornata a Ragusa)
...Leggi l'articolo completo su QuotidianoBenessere.it