Eventi

Aulss1 Veneto: Quarto appuntamento del ciclo di convegni "Salute oltre la città. Soluzioni innovative per la sanità di montagna". Gestire la complessità

11 aprile 2025, dalle 9.00 alle 17.00, al teatro comunale "Dino Buzzati" di Belluno

Redazione Quotidiano Benessere

Si terrà venerdì 11 aprile 2025, dalle 9.00 alle 17.00, al teatro comunale "Dino Buzzati" di Belluno, il quarto appuntamento del ciclo di convegni "Salute oltre la città", promosso dall'ULSS 1 Dolomiti per approfondire soluzioni innovative per la sanità di montagna. Dopo le esperienze dello scorso anno a Feltre (19 gennaio 2024), Pieve di Cadore (10 maggio 2024) e Agordo (8 novembre 2024), questo nuovo incontro, dal titolo "Soluzioni innovative per la sanità di montagna. Gestire la complessità", con il patrocinio della Regione Veneto,rappresenta l’atto finale del percorso ed un'importante occasione di confronto tra professionisti, amministratori locali e comunità per affrontare le sfide specifiche dei territori più periferici.
La lezione magistrale introduttiva sarà tenuta da Marco Del Vecchio, dell’Università Bocconi, e verterà sul tema del garantire l’eccellenza sanitaria nelle aree interne. La Regione Veneto sarà rappresentata dal direttore della programmazione sanitaria dell’area sanità e sociale Romina Cazzaro.

Un anno di confronto per soluzioni concrete
Nel corso dell’anno, oltre 200 tra professionisti sanitari, amministratori locali e rappresentanti del volontariato hanno contribuito a individuare soluzioni per affrontare al meglio le criticità delle aree interne, segnate da spopolamento, distanze geografiche e difficoltà di accesso ai servizi.
Grazie ai gruppi di lavoro interdisciplinari, il dibattito ha portato alla definizione di proposte operative, tra cui il potenziamento della telemedicina, nuovi programmi di prevenzione e modelli innovativi di assistenza domiciliare, che l’ ULSS 1 ha implementato nel corso dell’anno.

«Questo convegno non è solo un momento di riflessione, ma la dimostrazione che il dialogo tra istituzioni, professionisti e comunità può tradursi in progetti concreti», afferma Giuseppe Dal Ben, Direttore Generale dell’ULSS 1 Dolomiti. «Dalle idee condivise sono già nati servizi innovativi che stanno migliorando l’accesso alle cure nelle aree montane. È un esempio di come la collaborazione possa trasformare le sfide in opportunità».

Un evento per il futuro della sanità nelle aree montane
Il programma della giornata prevede interventi su temi centrali come l’organizzazione sanitaria nelle aree interne e le soluzioni tecnologiche per migliorare l’accesso alle cure. Sarà inoltre l’occasione per presentare i risultati già ottenuti grazie alle iniziative intraprese dell’ULSS 1 Dolomiti,  frutto anche delle proposte emerse nei gruppi di lavoro comprendenti professionisti, amministratori locali e rappresentanti del volontariato orga...

Leggi l'articolo completo su QuotidianoBenessere.it