Nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi per la salute connessi alla pratica del gioco d’azzardo patologico, il Dipartimento Dipendenze dell’Ulss Dolomiti, in collaborazione con il Comune di Feltre, promuove un evento dedicato al tema.
L’appuntamento è per giovedì 20 febbraio 2025 alle 18.00 nella Sala Convegni dell’Ospedale di Feltre con l’iniziativa Le forme del gioco d’azzardo: “Il Giocatore” di Fëdor Dostoevskij.
Sarà proposto un adattamento teatrale del noto romanzo, a cura di Luca Mauceri - attore e regista teatrale - che ha selezionato passaggi intensi e significativi del racconto, dall’esperienza diretta del gioco alla possibile via di uscita e di cura. La cittadinanza è invitata. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Il Gruppo di Auto Aiuto
Il Dipartimento Dipendenze dell’Ulss Dolomiti, attraverso i quattro servizi presenti sul territorio, promuove e tutela la salute delle persone con problemi di dipendenza patologica da alcol sostanze e gioco d’azzardo con programmi di intervento individuali e di gruppo, rivolti al singolo e alla propria famiglia. Da alcune settimane è attivo il gruppo di autoaiuto di contrasto al gioco d’azzardo che si riunisce a Feltre, due volte al mese, dalle 18.00 alle 19.30, a cui è possibile aderire, anche da parte dei familiari, telefonando al numero 331 6780999. Per accedervi viene proposto un primo colloquio informativo contattando via telefono o email il Dipartimento delle Dipendenze di Feltre: cell. 331 6780999 / email: serd.fe@aulss1.veneto.it