Si è tenuto il 29 Gennaio il XIII Congresso della Società Italiana di Riabilitazione di Alta Specialità SIRAS, sul tema: "Oltre le frontiere della patologia: approcci riabilitativi per il paziente fragile con comorbilità". Il congresso, presieduto dalla prof.ssa Monica Panigazzi e ospitato all’IRCCS Maugeri di Pavia, ha permesso di approfondire gli ultimi sviluppi tecnologici e terapeutici nel campo della riabilitazione e offrire ai professionisti sanitari strumenti e risorse per ottimizzare l'assistenza ai pazienti fragili con comorbilità complesse.
Nel contempo, è stata un’occasione di confronto e riflessione sull’importanza di un approccio integrato nella gestione farmacologica e riabilitativa del soggetto fragile. Riportiamo di seguito e allegato il comunicato stampa integrale e una fotografia della prof.ssa Panigazzi e restiamo a disposizione per qualsiasi approfondimento.
Multidisciplinarietà e Innovazione: le nuove frontiere della riabilitazione del paziente vulnerabile e complesso
Del futuro del trattamento dei pazienti fragili con comorbilità si è parlato al Congresso SIRAS, presieduto dalla dottoressa Monica Panigazzi e ospitato ieri all’IRCCS Maugeri di Pavia, dove una speciale sessione è stata dedicata alla presentazione delle attività del Progetto Fit for Medical Robotics
La riabilitazione rivolta al paziente affetto da comorbilità, e spesso fragile, necessita di un approccio multidisciplinare e di un percorso personalizzato, coordinato da vari specialisti, sia in campo medico sia dell’ingegneria biomedica. Di questo si è parlato ieri durante il XIII Congresso della Società Italiana di Riabilitazione, SIRAS, svolto quest’anno nell’auditorium Salvatore Maugeri di Pavia e presieduto dalla dottoressa Monica Panigazzi, Responsabile di Terapia Occupazionale e MAC Riabilitatori, Neuromotori e Occupazionali degli IRCCS Maugeri Pavia e Montescano, sul tema “Oltre le frontiere della patologia: approcci riabilitativi per il paziente fragile con comorbilità”.
“Il Congresso ha favorito lo scambio di conoscenze ed esperienze tra professionisti sanitari di diverse discipline, tra cui Neurologia, Cardiologia, Pneumologia e Riabilitazione con uno sguardo al futuro, oltre a un nuovo approccio al paziente fragile – commenta la dottoressa Monica Panigazzi, presidente SIRAS -. In un contesto clinico in continua evoluzione è infatti fondamentale sviluppare approcci riabilitativi innovativi e integrati per migliorare la qualit...
Leggi l'articolo completo su QuotidianoBenessere.it